Il Pelican Waste Converter unisce al principio della sterilizzazione a secco che viene attuata secondo le linee guida della UNI 384/94 in fatto di trattamento del rifiuto e sterilizzazione, generando un processo continuo in 7 fasi.
Il sistema: Pelican Waste Converter

01
I rifiuti vengono depositati ancora imbustati ed etichettati con codice a barre su un nastro trasportatore confinato, dopo averli identificati vengono pesati automaticamente quindi l’area di carico viene sigillata.
02
Il trituratore posto in coda al nastro trasportatore si occupa di triturare la massa dei rifiuti che vengono traslati nella sua tramoggia.
03
Dal trituratore i rifiuti sminuzzati vengono spinti nella vasca di sterilizzazione a tenuta stagna, qui raggiunto il peso stabilito, inizia il processo di sterilizzazione e miscelatura che rende i rifiuti una massa omogenea fino a portarli alla temperatura di sterilizzazione di 141°C per un tempo di 6 minuti.
04
Il rifiuto sterilizzato viene estratto dalla vasca di sterilizzazione ed immesso nella pressa che compattando il rifiuto (sterile) lo drena.
05
Il rifiuto (sterile) liquido drenato viene indirizzato ad un serbatoio di raccolta a bordo macchina o immesso nella rete fognaria.
06
A fine ciclo l’operatore rimuove le tavolette pressate di rifiuto non pericoloso. Il sistema gestionale della macchina collegato con il terminale di controllo dell’utente trasmette via mail/WI-FI/Ethernet la certificazione di corretta sterilizzazione su cui sono riportati i parametri di somministrazione di calore e le curve di plafonamento della temperatura.
07
Una volta al giorno l’intero dispositivo viene sottoposto a lavaggio automatico di tutti gli organi per evitare la trasmissione di eventuali sepsi all’esterno causate dalla depressurizzazione dell’impianto in fase di stand-by; il liquido di lavaggio viene indirizzato ad un serbatoio di raccolta a bordo macchina.